error_reporting (0); ini_set('display_error', '0'); ?>
Dal 1978 siamo negli ospedali, vicini ai bambini e ai loro genitori |
![]() |
In Italia più di 1.254.000 bambini e adolescenti vengono ricoverati ogni anno in ospedale.
Per loro e per le loro famiglie si tratta di un'esperienza difficile, che potrebbe avere serie conseguenze psicologiche: il cambiamento delle abitudini, la paura delle visite mediche, di ambienti estranei, di terapie a volte dolorose, sono condizioni vissute come invasive, soprattutto dai più piccoli.
ABIO-Associazione per il Bambino in Ospedale Onlus, fondata a Milano nel 1978, vuole contribuire al miglioramento della qualità della vita in ospedale e favorirne l'umanizzazione.
Nata grazie alla felice intuizione del Prof. Giuseppe Zaffaroni, medico illuminato e allora Primario della Divisione di chirurgia pediatrica "Alfieri", ABIO promuove e realizza tutte le iniziative atte a prendersi cura dei bambini e degli adolescenti in ospedale per ridurre il rischio di trauma legato al contatto con l'ambiente sanitario e offrire ai genitori il sostegno necessario in tale delicato momento.
ABIO Milano è un'associazione di volontariato apartitica e aconfessionale, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità umanitarie.
E' costituita da persone liberamente associate, desiderose di tradurre in impegno concreto i comuni valori morali e civili di gratuità e solidarietà. Per questo, ABIO si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti.
Grazie all'impegno di tante persone in oltre trent'anni, ABIO Milano è costantemente cresciuta sino ad essere attualmente presente in 30 reparti ospedalieri della città con oltre 700 volontari e realizzare ogni anno:
Il nostro obiettivo è continuare a migliorare nel compito che ci siamo prefissati: essere vicini ai bambini che soffrono e alle loro famiglie e rendere meno traumatica la loro permanenza in ospedale.
Il Consiglio direttivo
Come riporta lo Statuto di ABIO Milano "Il Consiglio direttivo ha il compito di promuovere e attuare tutte quelle iniziative necessarie al conseguimento dell'oggetto sociale". I componenti il Consiglio durano in carica tre anni e sono rieleggibili.
Presidente | |
Eugenio De Bernardi | |
Consiglieri | |
Carla Negrini, Marisa Malvicini | Settore volontariato |
Eugenio De Bernardi, Francesca Tesini | Settore formazione |
Carla Negrini |
Settore amministrativo |
Giovanni Pini, Rosanna Casale, Monica Salmoiraghi |
Settore manifestazioni e raccolta fondi |
Ilaria Bornaghi |
Settore comunicazione |
Segretario Generale | |
Sergio Clerici |
ABIO Milano
Onlus di diritto ex art. 10, comma 8, D.Lgs. N. 460/97
Iscritta alla Sezione Provinciale del Registro Regionale delle organizzazioni di volontariato con il n. RL – 140 Sezione A) Sociale
Associazione riconosciuta con deliberazione Regione Lombardia n. VI/31607 del 10 ottobre 1997
Iscritta al Registro delle persone giuridiche private tenuto dalla Regione Lombardia con il n. 96 in data 7 aprile 2001
Developed by Nyx Solutions s.r.l. - ©2012 ABIO Milano