Fondazione
ABIO

Fondazione ABIO Italia ETS

Fondazione ABIO Italia ETS è nata nel 2006 per coordinare a livello nazionale le attività di ABIO, che dal 1978 si dedica a migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adolescenti che con le loro famiglie vivono l’esperienza dell’ospedale. Fondazione supporta le Associazioni ABIO locali e promuove la nascita di nuove organizzazioni in tutta Italia, promuove progetti per ridurre l’impatto potenzialmente traumatico dell'ospedalizzazione e allestisce spazi ospedalieri e ambienti a misura di bambino e adolescente. Inoltre, ha redatto in collaborazione con la SIP (Società Italiana di Pediatria) La Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale ABIO SIP e lavora per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di percorsi di cura che mettano al centro il bambino, l’adolescente e la sua famiglia.

Numeri della fondazione

0

Volontari attivi

0

 Associazioni ABIO

circa0

reparti di pediatria assistiti

Obiettivi

  • Favorire l’apertura di nuove Sedi ABIO, operando in stretta collaborazione con le Aziende Ospedaliere e le istituzioni presenti sul territorio
  • Coordinare e supportare le Associazioni ABIO esistenti
  • Attivare le risorse di ABIO nel maggior numero di aree pediatriche sul territorio nazionale, per far sì che ogni bambino, ogni adolescente e ogni famiglia possano contare sul sostegno qualificato dei Volontari ABIO
  • Promuovere progetti e interventi preposti a ridurre l’impatto emotivamente stressante e traumatico dell’ospedalizzazione
  • Realizzare camere o reparti di degenza secondo schemi e modalità in sintonia con i bisogni emotivi e affettivi dei bambini e degli adolescenti
  • Progettare e allestire sale gioco
  • Sviluppare tra operatori e opinione pubblica una crescente attenzione alle indicazioni previste dalla Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale ABIO SIP
  • Organizzare la Giornata Nazionale ABIO ‘perAmore, perABIO’, appuntamento annuale in oltre 100 piazze d’Italia con i Volontari ABIO che raccontano il proprio impegno e raccolgono offerte e adesioni ai corsi di formazione in programma.